Quantcast
Channel: Bellezza e stile – Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 972

come riciclare una maglietta

$
0
0

Il modo più comune di riciclare vecchie magliette è farle diventare magliette diverse. Taglia, cuci, incolla, colora, esistono veramente molti modi per “rimodernare” una maglietta vecchia, troppo grande o semplicemente in disuso. Per chi ha tanta fantasia ma sa cucire poco, un’idea è quella di giocare a decorare la maglia aggiungendo disegni, fiori, fiocchi fatto con altri tessuti ad esempio con del tulle si possono fare dei bellissimo fiori, con del feltro colorato potrete fare tutte le decozioni che volete e fissarle con una particolare colla per tessuti, senza dover cucire,…

Ma con una maglia si possono fare molte più cose. Per fare un copri cuscino ad esempio basta tagliare la maglietta della giusta dimensione aiutandovi con un gesso e il cuscino stesso. Poi mettete le due facce della maglia al contrario e cominciate a cucire tre latiper il quarto avete diverse alternative che dipendono molto anche dalla vostra bravura con l’ago e il cotone:

1: cucite una cerniera

2: chiudete con dei bottoni

3: inserite prima l’imbottitura poi cucite alla men peggio e coprite incollando, con colla a caldo, un bordino lungo tutto il perimetro.

Ma da una vecchia maglia possiamo anche ricavare una borsa per la spesa, comoda e super ecologica:

prendete la maglietta e giratela alla rovescia (con il disegno verso l’interno). Piegatela in due e fate in modo che le maniche combacino perfettamente. Tagliate lungo tutto l’arco delle maniche e poi del collo (regolatevi stesso voi rispetto alla scollatura della maglia perchè se era molto accollata il taglio deve essere più profondo e non seguire le cuciture del collo). Tagliate un bordino sottile dalla parte bassa e con il cordone che avanza chiudete il fondo della maglia. Vi basterà rigirarla per apprezzare la bellezza della vostra nuova borsa fai da te.

Potete anche farci una collana cosa che per quanto assurda possa sembrare è semplicissima da fare: preferite una maglia leggermente elasticizzata, stendetela bene su un piano e a partire dal fondo, con l’aiuto di una squadretta segnate tutte striscioline di circa un centimetro di larghezza, tagliatele. Aprite uno dei cerchietti che avrete ottenuto ed avvolgetelo intorno agli altri per tenerli uniti. La vostra collana è pronta, ora se volete potete aggiungerci dei ciondoli o delle decorazione a seconda del vostro gusto.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 972

Trending Articles