Le ustioni minori sono quelle che danneggiano solo gli strati superiori della pelle, rendendo la zona interessata rossa e dolorosa. Tecnicamente sono spesso definite come ustioni di primo grado o ustioni superficiali e possono essere causate dal contatto con fluidi caldi o oggetti, vapore, o dall’ esposizione al sole. Dalle ustioni minori possono svilupparsi vesciche dolorose se non trattate tempestivamente. Molti rimedi naturali possono favorire la guarigione e ridurre al minimo il dolore. Le lievi ustioni tendono a guarire in pochi giorni. Vediamo insieme allora come curare un’ ustione lieve:
mettere la parte ustionata sotto il getto dell’ acqua corrente fredda per qualche minuto. È anche possibile poggiare un impacco freddo sulla zona colpita. Ripetere l’ operazione ogni paio d’ ore per alleviare il disagio. Non usare il ghiaccio in quanto può limitare il flusso sanguigno, che può causare anche un danno ai tessuti delicati. La patata cruda può trattare le ustioni cutanee minori grazie alle sue proprietà anti-irritanti e lenitive. Sarà in grado di alleviare il dolore e ridurre la possibilità di avere vesciche . Basta tagliare una fetta di patata cruda e strofinarla sulla bruciatura, assicurandosi che il succo di patata cada proprio sopra la zona interessata dall’ ustione. L’ aloe Vera ha proprietà astringenti e lenitive che possono aiutare nella guarigione dalle ustioni. Tagliare un piccolo pezzo di foglia di aloe vera e applicare il gel fresco direttamente sulla bruciatura. Si potrebbe anche mescolare un cucchiaino di gel di aloe vera e curcuma e quindi applicare. Se non si dispone di una pianta di aloe vera, è possibile applicare una crema che ha aloe vera come ingrediente. L’ olio di cocco e il succo di limone, sono in grado di contribuire a trattare le ustioni di lieve entità. In particolare l’ olio di cocco è ricco di vitamina E e acidi grassi come l’acido laurico, acido miristico e acido caprilico che sono antiossidanti e benefici contro i batteri. Il succo di limone ha proprietà acide che diminuiscono naturalmente le cicatrici.