Quantcast
Channel: Bellezza e stile – Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 972

come ridurre le discromie

$
0
0

Tante persone possono verificare sulla propria pelle delle macchie a chiazze irregolari dove possiamo notare dei cambiamenti del colore della pelle. Può trattarsi di aree bianche, rosse , marroni o grigie  e ad esse possono associarsi  sintomi quali arrossamento e prurito intenso. Questo tipo di problema di pelle, spesso si verifica sul petto, il viso e le gambe, ma anche  le braccia e la  schiena non sono esenti. Le cause di queste  discromie possono essere diverse, come  malattie della pelle come la rosacea, l’ eczema, la psoriasi, la cheratosi pilaris, ecc.. Può anche dipendere dall’ esposizione a condizioni climatiche estreme, come troppo il  freddo o un clima troppo secco. Una  pelle macchiata può essere originata da cambiamenti ormonali in atto, come avviene ad esempio durante la gravidanza o se la pelle subisce un trauma, come una bruciatura o delle lesioni. Anche le  reazioni allergiche o l’ acne ed alcune  infezioni, come la tinea versicolor o la  tigna, così come lo stress eccessivo, possono causare delle discromie. Indipendentemente dal motivo per cui si verifica tale condizione, si consiglia di consultare un medico per il trattamento adeguato e nel frattempo si può utilizzare qualche rimedio casalingo come coadiuvante. Vediamo insieme pertanto come ridurre le discromie:

l’ aloe vera è considerato uno dei migliori modi per trattare il tono della pelle non uniforme, in particolare se esso si verifica a causa di scottature. La sua natura anti-infiammatoria è in grado di ridurre l’infiammazione della pelle,il rossore e il gonfiore associati alle scottature. Inoltre, il suo effetto idratante  può aiutare a mantenere la pelle idratata e favorisce il ripristino di un colore sano della pelle. Un altro rimedio semplice e facile casalingo  per curare il tono della pelle non uniforme è la farina d’avena. Essa  è un agente idratante  che aiuta a reidratare la pelle estremamente secca, una delle ragioni principali che causa la pelle macchiata. Inoltre, la farina d’avena ha proprietà anti-infiammatorie e antiossidanti che aiutano a trattare l’ arrossamento e il prurito. Gli acidi grassi dell’ olio di cocco lo rendono un ottimo idratante per la pelle secca, allo stesso tempo, le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche aiutano a ridurre il rossore e l’infiammazione. Lo yogurt funziona alla grande sulla pelle macchiata, specialmente quando essa è causata dall’ eccessiva esposizione al sole. Lo yogurt riduce anche i segni dell’ età, grazie soprattutto  acido lattico contenuto.

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 972

Trending Articles