Per prima cosa sfatiamo il mito che i capelli corti vanno portati sempre al naturale, senza abbellimenti ed esattamente così come sono usciti acconciati quando il parrucchiere ce li ha tagliati. I capelli corti invece, si prestano a molte trasformazioni e possono essere raccolti. Certo, alcune delle tradizionali acconciature sono bandite come ad esempio la coda di cavallo o lo chignon alto. Più che all’elegante coda di un cavallo somiglierebbe ad un goffo pennello da barba; meglio evitare.
Provate invece a mettere frontini, fasce, fermagli colorati. L’effetto sarà come di un nuovo taglio, con uno stile più romantico, più elegante o divertente e sbarazzino a seconda dello stile dei vostri accessori. Un consiglio utile per chi ha i capelli corti è quello di cotonarli molto. La cotonatura aiuta molto in questi casi. Ad esempio se volete dare uno stile molto anni ’50 tirate i capelli all’indietro, fermateli sul davanti con una fascia o un frontino largo e cotonate il resto dei capelli sulla parte superiore della nuca. Uno spruzzo di lacca e siete pronte.
Se i frontini non vi piacciono o non vi stanno bene ma vi alletta l’idea di dare un leggero tono vintage al vostro look, potete cotonare la parte frontale e poi fermarla con una forcina nascosta. L’effetto deve essere molto morbido magari anche un po’ spostato di lato se lo preferite. Provare per credere.
Un consiglio universalmente valido e non provare a raccoglierli tutti insieme. Piuttosto sopperite alla mancanza di lunghezza dividendo la nuca in ciocche più o meno uguali. L’errore più frequente che commettono le donne è proprio quello di provare a legare i capelli corti così come facevano quando li avevano lunghi, ed è per questo che diviene una missione impossibile.
Invece anche con i capelli corti si possono fare delle bellissime pettinature l’importante è lavorare con più ciocche sulle diverse zone. Per una pettinatura elegante ad esempio provate a prendere diverse ciocche di capelli sparse sulla parte centrale e bassa della nuca. Devono essere non meno di tre per un buon effetto. Avvolgete ogni ciocca su se stessa e poi fissatela alla nuca con dei ferretti, dandole la forma di un fiore. Potete aiutarvi con del gel e della lacca per una tenuta migliore. Vedrete che così facendo i fiorellini che avrete creato formeranno un disegno degno del miglior parrucchiere.