Quantcast
Channel: Bellezza e stile – Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 972

come fare il sapone liquido

$
0
0

Il sapone liquido è un detergente molto pratico da utilizzare in quanto pur offrendo una detersione ottimale, pari a qualsiasi altra saponetta di tipo solido, garantisce un utilizzo più funzionale in quanto basterà prelevare una piccola quantità di prodotto, diluirla con acqua, massaggiare ed avrete dell’ ottima schiuma con la quale lavarvi, senza esser costretti a tenere tutto il tempo in mano una saponetta rigida e scomoda da dover strofinare ogni volta tra le mani o direttamente sulla parte del corpo che intendete detergere. In pochi sanno che è semplicissimo realizzare in casa del sapone liquido sia in maniera più professionale, mediante l’ utilizzo di materie prime e la soda caustica ( sconsigliato ai non esperti), sia a partire dalla saponetta solida, che è anche decisamente più economica. Se anche voi amate il fai date allora, vediamo insieme come fare il sapone liquido:

la prima cosa da fare è scegliere la saponetta o il mix di saponette che volete utilizzare (magari potreste riutilizzare tutti quei pezzetti di sapone che quando son diventati troppo piccoli non riuscivate più ad utilizzare) e grattugiatele con l’ aiuto di una grattugia, raccogliendo le scaglie in una ciotola, intanto mettete a bollire dell’ acqua e poi versatela sulle scaglie che si ammorbidiranno notevolmente, quindi utilizzate un frullatore ad immersione per ottenere una crema fluida. A questo punto per render più scorrevole sulla pelle il vostro sapone e maggiormente idratante, aggiungetevi un cucchiaino ( o più) di glicerina al composto e mescolate. A questo punto potreste anche aggiungere degli attivi funzionali come degli oli essenziali specifici o degli oli semplici come quello di oliva o di jojoba, in questo modo potrete personalizzare il vostro sapone liquido, ad esempio se avete dei brufoli sul viso, potreste aggiungere al composto una decina di gocce di tea tree oil diluite in un cucchiaino scarso di olio di cocco, se lo volete particolarmente lenitivo e profumato ad un cucchiaino scarso di olio di jojoba, molto ricco di vitamina E, potreste aggiungere una quindicina di gocce di olio essenziale di lavanda e mescolare bene, quindi travasare nei contenitori appositi dotati di pompa. Se avete utilizzato degli oli nella vostra preparazione, prima dell’ utilizzo ricordatevi di agitare un pochino il prodotto.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 972

Trending Articles