Rimpolpare le labbra è il sogno di tante ragazze che hanno le labbra sottili o poco disegnate e desiderano spesso avere una bocca più carnosa e labbra più voluminose ma non sono per queste disposte a sottoporsi a interventi chirurgici permanenti. Gli spot dei cosmetici spesso propongono prodotti riempitivi per le labbra, ma saranno davvero così efficaci? Vediamo insieme allora nel dettaglio come rimpolpare le labbra:
una buona soluzione per gonfiare le labbra e farle apparire più carnose, viene dal buon utilizzo del make up e da una serie di trattamenti nutrienti e rimpolpanti. Negli ultimi anni, infatti, si stanno diffondendo sempre di più i cosiddetti lip volume, vale a dire delle creme specificamente pensate per rimpolpare le labbra, definendone meglio il contorno. Si tratta di creme particolari che bisogna applicare prima del rossetto e che hanno un effetto immediato, facendo apparire le labbra più piene e meglio definite. Queste creme hanno un effetto abbastanza naturale e danno il meglio di sé se utilizzate in combinazione con un rossetto permanente (che consente un loro migliore fissaggio), o con un gloss volumizzante che ne accentua l’efficacia. Per accentuare ulteriormente il volume delle vostre labbra, ricordatevi sempre di utilizzare una matita per contorno labbra di una tonalità di colore più chiara rispetto a quella del rossetto; in questo modo le vostre labbra sembreranno ancora più grandi. Oltre alle creme rimpolpanti, è semplice trovare in commercio anche dei rossetti rimpolpanti, i lip plumper, ovvero dei rossetti volumizzanti dagli effetti duraturi e dai costi abbastanza contenuti. Si tratta di rossetti realizzati con prodotti speciali, capaci di gonfiare le labbra grazie a sostanze come la capsaicina, la cannella e il mentolo; queste sostanze vanno a irritare leggermente le labbra, permettendo a queste di gonfiarsi in maniera del tutto naturale.