I gioielli sono dei grossi alleati della propria femminilità e contribuiscono notevolmente ad arricchire il nostro look, a prescindere dal loro valore. Molte volte però i nostri gioielli sono sparsi in tutta la camera, il bagno,negli svuota-tasche etc.. e spesso questo disordine ci fa ritardare agli appuntamenti perché non troviamo subito quello che ci serve. Insomma la maggior parte di noi si sono sicuramente trovate in questa situazione, quindi vediamo insieme come organizzare i gioielli ed evitare di accontentarci, indossando i primi gioielli che troviamo sotto mano! Vediamo allora come organizzare i gioielli:
Per prima cosa, cerchiamo tutti i nostri bijoux e gioielli, selezioniamoli, diamogli una bella pulita per non incorrere in eventuali reazioni allergiche dovute a prodotti che magari abbiamo comprato molto tempo fa e che magari non erano realizzati in metalli preziosi e/o anallergici! Dopodichè, munitevi di contenitori di varie dimensioni in plastica o in vetro, perché più facili da pulire, magari utilizzando anche dei materiali riciclati, per mettervi all’ interno i gioiellini e gli accessori indispensabili in bella vista così da tenerli a portata di mano. Ad esempio, nei vasetti grandi potremmo mettere le collane nei contenitori un po più piccoli i bracciali. Nei cestini di stoffa, tipo quelli che spesso contengono bagnoschiuma e creme per il corpo, potremmo mettervi gli orecchini, le spille ed anelli. Inoltre un’idea carina, potrebbe essere decorare questi contenitori a nostro piacimento con varie tecniche e vari materiali, magari se siete abili con il decoupage, potreste sbizzarrirvi a personalizzare i vostri contenitori. Se invece non amate il fai da te, potreste acquistare degli appositi organizer e portagioielli, alcuni sono davvero carini in quanto sono dotati di specchio e/o appendini per gli orecchini, in modo tale da averli sempre a portata di mano.