Quantcast
Channel: Bellezza e stile – Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 972

Come fare la piega torchon

$
0
0

Come fare la piega torchon

Come fare la piega torchon

  • Procurati un pettine a coda
  • Prepara i becchi d’oca
  • Monta il diffusore sull’asciugacapelli
  • Tieni a portata di mano la retina per capelli
  • Fai uno shampoo
  • Scegli un prodotto pre-styling (es. olio) termoprotettore
  • Usa la piastra arricciacapelli
  • Dai il tocco finale con la spazzola o con le dita

La piega torchon è diventata in breve tempo molto di moda perché il risultato che si ottiene a casa è molto bello, non richiede molto tempo e nemmeno grande manualità con spazzola e asciugacapelli. In base al metodo che si sceglie di usare, con o senza piastra, potrai ottenere una chioma con dei boccoli veri e propri, oppure dei capelli semplicemente mossi, o ancora le amatissime (e super trendy) onde beach waves.

Ma come si fa una piega torchon? Esistono diversi tutorial per la messa in piega torchon, alcuni prevedono l’impiego dei becchi d’oca o dei bigodini, altri invece si basano sull’accorto uso della piastra, come scegliere quello giusto per te? Basati sui tuoi capelli: se ti sembrano sfibrati o rovinati, meglio evitare la piastra, ma se hai capelli lisci e lunghi la piega torchon può risultare più complessa senza l’aiuto del ferro.

Questo consiglio ovviamente è valido se sai come usare la piastra per capelli, altrimenti ti consigliamo di provare con i becchi d’oca e, solo una volta che ti sarai impratichita, passare alla piastra, magari per fare una piega liscia inizialmente, che è più semplice.

Come fare la piega torchon fai da te

La piega torchon fai da te è semplice da realizzare. Ti basta avere a disposizione un bagno tutto per te, uno specchio, per controllare in ogni momento cosa fare e un po’ di tempo da impiegare perché le morbide onde non si creano certo da sole! Cosa ti serve? Veramente pochi strumenti, come ti suggerisce il nostro elenco di seguito.

  • becchi d’oca
  • un pettine a coda di plastica
  • un asciugacapelli con diffusore
  • una retina per capelli.

Non è possibile dire più precisamente quanti becchi d’oca (le classiche mollette leggere in alluminio) ti servono, perché dipende da quanto i tuoi capelli sono folti. Cosa fare adesso?

Procedimento e istruzioni per la piega torchon fai da te

  1. Lava bene i capelli con il tuo shampoo preferito
  2. Applica sui capelli ancora bagnati il tuo prodotto di pre-styling preferito
  3. Con l’aiuto del pettine disegna la riga al centro e dividi i capelli in due
  4. Dividi i capelli in tre aree, separando quelli sul retro della testa dalle due ciocche davanti
  5. Suddividi le due ciocche davanti in tre parti ciascuna
  6. Dividi le ciocche sul retro della testa in 5 parti
  7. Realizza un torchon arrotolando ogni ciocca lungo il dito e fissali con un becco d’oca
  8. Indossa la retina per tenere fermi i torchon fissati con i becchi d’oca
  9. Monta il diffusore sul phon e asciuga bene i capelli
  10. Togli la retina e apri i torchon con le mani

Come fare la piega torchon con la piastra

La prima fase di preparazione alla piega torchon con la piastra somiglia in tutto e per tutto al tutoria precedente: si comincia lavandosi i capelli. Dopo  lo shampoo applica una spuma o altro prodotto termoprotettore per proteggere il capello dal calore e pettina bene. A questo punto procedi all’asciugatura , che deve essere morbida e vaporosa. Se hai i capelli sottili e vuoi fare la piega torchon ti consiglio di asciugarli a testa in giù.

Spazzola nuovamente i capelli e con un pettine a coda definisci la riga centrale. Seleziona una ciocca di capelli e sistema la piastra a circa cinque dita di distanza dalla radice. Fai scorrere la piastra verso le punte girando i capelli a torchon e quindi di fatto arrotolando i capelli lungo la piastra.

Se i capelli sono molto lisci e non mantengono bene la piega puoi fissare i torchon con dei becchi d’oca rispettando la piega che gli avete dato con il ferro e fissarli ulteriormente con l’asciugacapelli. Se imprimi molta forza nella piega puoi arrivare fare i boccoli in casa.

Una volta finito, metti una volta ancora la testa in giù e passa le mani nei capelli per “sciogliere” e aprire bene i torchon.

Come fare la piega torchon con la spazzola

Se non hai a disposizione né i becchi d’oca né la piastra, puoi sempre fare la piega torchon usando la spazzola. In questo caso specifico, ovviamente, parliamo della classica spazzola tonda che tante volte avrai visto usare al parrucchiere proprio per fare una perfetta piega ai capelli. Se ancora non la possiedi procuratela, perché può tornarti utile per molte acconciature da fare in casa.

Comincia lavandoti bene i capelli. Fai la scriminatura con il pettine e dividi la testa in 3 macro sezioni. Suddividi a loro volta queste sezioni in piccole ciocche e per separarle bene metti all’attaccatura di ognuna una forcina. Se vuoi questo è il momento per usare il tuo olio preferito, lo spray o la spuma che utilizzi prima di usare l’asciugacapelli.

Prendi la spazzola e arrotola la prima ciocca intorno ad essa. Devi far girare la ciocca sulla spazzola e tirare leggermente verso il basso, mentre nel frattempo asciughi i capelli con il phon. Ti devi dedicare con attenzione ad ogni ciocca, oppure difficilmente otterrai dei risultati. Fissa il risultato con della lacca. Inoltre, è utile dire che se hai i capelli particolarmente lisci difficilmente questo metodo funzionarà.

Come fare la piega torchon con i capelli corti

E chi ha i capelli corti? Niente panico, anche se non hai i capelli lunghi puoi fare la piega torchon. Il metodo, naturalmente, è completamente diverso. Invece dei soliti becchi d’oca, dovresti reperire tanti elastici piccoli e altrettante forcine per capelli.

Lava bene i capelli e quindi strofinali bene con un asciugamano affinché restino umidi. Devi ora realizzare tanti piccoli codini usando gli elastici. Poi, codino per codino, devi arrotolarli in maniera stretta con le dita e fissarli all’attaccatura stessa delle piccole code che hai fatto con la forcina.

Prendi la retina per i capelli, ma va bene anche un asciugamano e quindi dormi tutta una notte tenendo i capelli così sistemati. La parte più difficile è proprio questo ultimo passaggio, che consiste nel togliere forcine e elastici, perché bisogna essere davvero delicati.

E’ molto probabile che ti sembrerà di avere dei capelli messy, più che la piega torchon, devi quindi addomesticare le ciocche con la spazzola e il phon, cercando di togliere l’aspetto più ribelle. Un consiglio, da seguire in fase preparatoria, proprio per evitare questo effetto scomposto, è di arrotolare una ciocca in un verso (es. verso destra) e quelle accanto in un altro.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 972

Trending Articles