L’acne è un comune problema della pelle affrontato da molte persone. È causato dalle ghiandole sebacee o dai follicoli piliferi che si ostruiscono con l’eccesso di sebo, batteri, polvere o cellule della pelle morta. Le cicatrici da acne sono i segni antiestetici del triste passaggio dell’acne sulla nostra pelle. Ci sono molti prodotti disponibili in commercio per trattare questo problema, tuttavia i rimedi naturali danno anche essi ottimi risultati, senza spendere una fortuna. In particolare vediamo come usare l’olio di ricino per attenuare le cicatrici da acne:
l’olio di ricino è stato usato per secoli per il trattamento di molti problemi di pelle, capelli e problemi di salute tra cui le cicatrici da acne. Gli acidi grassi come l’omega-3 contenuto nell’olio di ricino penetrano profondamente attraverso lo strato epidermico della pelle per guarire il tessuto cicatriziale e cancellare completamente le cicatrici promuovendo la crescita di nuove cellule cutanee. Iuta a purificare la pelle, combattere i batteri, il sebo in eccesso e altre cellule della pelle morta. Stimola il sistema linfatico che aumenta il numero di linfociti nel corpo, il che rende la pelle meno incline alle cicatrici. Idrata altresì efficacemente la pelle e aumenta la rigenerazione delle cellule. L’applicazione dell’olio di ricino aiuta a ammorbidire il tessuto cicatriziale e riduce così l’infiammazione. Quindi pulire accuratamente la zona interessata con sapone delicato, esporre il viso ad un bagno di vapore per aprire i pori. Applicare una piccola quantità di olio di ricino sulla pelle interessata prima di andare a dormire. Massaggiatelo delicatamente per qualche minuto in modo che l’olio penetri profondamente nella pelle. Al risveglio lavate il viso. Oppure è possibile applicare olio di ricino solo sulle cicatrici e avvolgere con la pellicola alimentare.. Poi metti una bottiglia di acqua calda su di esso per circa 20 – 25 minuti. In alternativa, potreste passare l’ olio sulle cicatrici, utilizzando un batuffolo di cotone e coprite la zona con un cerotto per qualche ora. Un paio di volte a settimana poi, eseguite uno scrub dolce, allo zucchero, in modo tale da esfoliare la pelle e permettere all’ olio di ricino di penetrare al meglio ed agire a dovere.