Quantcast
Channel: Bellezza e stile – Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 972

come combattere la forfora invernale

$
0
0

La stagione invernale e la forfora vanno spesso di pari passo per molte persone. La forfora è un problema imbarazzante e fastidioso, poiché il cuoio capelluto prude e sulle  spalle  ci ritroviamo antiestetici segni bianchi. L’aria fredda delle le giornate invernali rende il cuoio capelluto più soggetto alla secchezza, eliminando la sua naturale umidità. Questo da l’inizio del problema della forfora e del prurito del cuoio capelluto. Oltre alla  fredda aria invernale, la forfora può anche essere causata dal non lavare bene, dagli effetti collaterali dei prodotti per la cura dei capelli, dalle  oscillazioni ormonali, da infezioni fungine e dalle allergie cutanee. Mentre è vero che la forfora è un problema comune durante l’inverno, ciò non significa che non possiamo liberarci di questa condizione fastidiosa. Puoi utilizzare alcune soluzioni semplici ed efficaci per trattare la tua forfora. Ancora meglio, questi consigli e trucchi possono essere utilizzati per prevenire la forfora  sul lungo periodo.

 

Durante i freddi mesi invernali, molte persone si lavano i capelli meno spesso che durante l’estate. I capelli sporchi possono aggravare il problema della forfora e causare anche più prurito. Quindi lavarsi regolarmente i capelli per prevenire la forfora.  Lavare i capelli non più di 2 o 3 volte a settimana usando il giusto tipo di shampoo. Scegli uno shampoo che abbia una formula idratante per un cuoio capelluto con forfora. Fate lo shampoo  accurato, usando le dita e lasciatelo agire sui capelli per almeno 1 minuto prima di sciacquarlo. Se non riesci a tollerare l’acqua fredda, usa l’acqua tiepida per lavare i capelli. Evitare l’uso di acqua calda, che può eliminare l’umidità dal cuoio capelluto e dai capelli, causando maggiore secchezza. Spazzolare o pettinare accuratamente i capelli è necessario per prevenire o rimuovere la caduta della forfora sulle  spalle. Inoltre, la spazzolatura, può stimolare il flusso di sangue al cuoio capelluto, che è importante per capelli sani e senza forfora. Massaggiare i capelli e il cuoio capelluto con olio tiepido è uno dei modi migliori per prevenire la forfora. È importante sia per i capelli secchi che per quelli grassi. L’olio fornisce l’umidità necessaria a un cuoio capelluto secco, che è responsabile della forfora. Aiuta anche a controllare la produzione di sebo in eccesso sul cuoio capelluto ; quando il cuoio capelluto è asciutto, le ghiandole sebacee producono più sebo per compensare la secchezza. Le proprietà antifungine e antibatteriche dell’ olio di neem, aiutano a trattare e prevenire la forfora, potreste pertanto scegliere questo olio per il vostro impacco .

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 972

Trending Articles