La pelle, soprattutto se è sensibile, è incline ad irritazione e attrito, ecco allora che si presentano fastidiose eruzioni cutanee, prurito e bruciore. La situazione che può aggravarsi, soprattutto dopo la depilazione e/o l’ utilizzo di prodotti per la cura della pelle, troppo aggressivi o ai quali siete allergici. I sintomi più comuni di una irritazione cutanea sono: prurito, piccole protuberanze sulla pelle, arrossamento, desquamazione, dolore e pizzicore. Diversi fattori possono scatenare questo fenomeno, tra questi anche la sudorazione eccessiva, l’ utilizzo di capi stretti e sintetici, l’ esposizione ad un clima caldo, l’attrito e la scarsa igiene personale. L’ irritazione può dipendere anche da qualche infezione fungina, virale o batterica o anche da una reazione allergica. Le irritazioni cutanee minori, per fortuna, possono essere trattate con alcuni semplici rimedi casalinghi. Vediamo nel dettaglio quindi, come placare le irritazioni cutanee:
la farina d’avena è un buon rimedio per le irritazioni cutanee. Le sue proprietà anti-irritanti, anti-infiammatorie e lenitive forniscono un rapido sollievo dal prurito e dal gonfiore. Metti 1 tazza di farina d’avena in un panno e immergilo in una ciotola di acqua calda per 10-15 minuti. Aggiungi quest’acqua alla tua acqua del bagno e immergi il tuo corpo in essa per 15 minuti. Fatelo una volta al giorno. In alternativa, mescolare 2 tazze di farina d’avena, 2 cucchiai di amido di mais e acqua a sufficienza per fare una pasta. Applicare la pasta sulla pelle interessata per 15 -20 minuti. Lavare via con acqua tiepida. Utilizzare questo rimedio una volta al giorno. L’aceto di mele è un altro buon rimedio che puoi provare a casa. Ha proprietà antistaminiche che forniscono sollievo dall’infiammazione. Regola anche la risposta del sistema immunitario del corpo . Aggiungi 2 tazze di aceto di mele in una vasca riempita con acqua tiepida. Immergere il corpo in essa per 15 -20 minuti una volta al giorno. La camomilla è un’altro rimedio semplice e sicuro, essendo un antistaminico naturale e con proprietà anti-infiammatorie, allevia gonfiore, infiammazione e prurito. L’ infuso di camomilla ti aiuterà anche a riposare, oltre che a calmare la pelle irritata. Oltre a bere la camomilla, possiamo anche utilizzarla localmente, come una lozione lenitiva. Utilizzare un batuffolo di cotone per applicare delicatamente la lozione più volte al giorno.
↧
come placare le irritazioni cutanee
↧