Quantcast
Channel: Bellezza e stile – Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 972

come scegliere gli oli anti-age

$
0
0

Il processo di invecchiamento  è duro  da accettare, ma inevitabile ed esso lascia evidenti segni anche sulla pelle. Problemi come le linee sottili, le rughe e i cedimenti della pelle iniziano ad apparire come la produzione di sebo naturale della pelle comincia a diminuire. Ma con particolare cura e attenzione, è possibile mantenere la pelle sana e conservare un aspetto giovanile, senza spendere  troppi soldi in cosmetici anti-invecchiamento. Per mantenere la pelle elastica e idratata, è importante integrare gli oli persi. Molti oli naturali, hanno proprietà anti-invecchiamento, così come sono in grado di offrire  benefici per mantenere la pelle idratata, in salute e piena di vita. Gli oli più indicati contengono antiossidanti che combattono i danni causati dai radicali liberi dai raggi ultravioletti solari (UV) e dagli inquinanti ambientali. Inoltre, essi contengono altri composti unici che hanno come target le esigenze dei diversi tipi di pelle per ridurre la comparsa di segni di invecchiamento, così come possono essere in grado di prevenirli o di ritardarli il più possibile. Scopriamo insieme allora come scegliere gli oli anti-age:

per prima cosa gli oli dovranno essere preferibilmente biologici e privi di paraffine e  petrolati, controllate l’ etichetta degli ingredienti ed assicuratevi che   essi contengano soltanto gli estratti della pianta. Un primo olio molto efficace contro le rughe è sicuramente quello di argan, estratto da un albero molto particolare si trova solo in Marocco, è costituito da acidi grassi  che aiutano a combattere i radicali liberi e offre benefici anti-invecchiamento. Dopo la pulizia a fondo della pelle, applicare qualche goccia di olio di argan sulla pelle e massaggiare delicatamente con movimenti circolari. Fate questo ogni giorno prima di andare a letto. L’olio d’oliva funziona come l’olio anti-aging perfetto per mantenere la pelle più giovane. Questo olio è ricco di vitamine A ed E, nonché diversi altri minerali e acidi grassi di cui la pelle ha bisogno per combattere i danni dei radicali liberi. Anche l’ olio di cocco è ottimo e   favorisce la produzione di collagene, inoltre aiuta a nutrire la pelle danneggiata, magari dall’ acne. L’olio di mandorle può anche ritardare il processo di invecchiamento e trattare le rughe. Le vitamine E e K contenute aiutano la pelle di rigenerarsi e a mantenere l’elasticità, nonché a promuovere una migliore circolazione. Questi indicati sono gli oli più famosi, reperibili  e potenti, ma non scordiamoci di alternarli, o mescolarli anche all’ olio di jojoba, di a avocado, di semi di melograno, di  germe di grano, di neem ecc..

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 972

Trending Articles