Le lesioni da scarpe sono un problema comune e uno sfortunato inconveniente . Un cosiddetto “morso” della scarpa è una brutta ferita che si verifica al piede, dopo aver indossato le scarpe nuove o che non indossavamo da tempo. Il tessuto il pellame stretto va a sfregare contro la pelle, provocando attriti che alla fine si traducono in infiammazione, dolore e gonfiore e possono portare a vesciche e lasciare cicatrici antiestetiche. Le donne sono più inclini a questi problemi di scarpe, dal momento che indossano scarpe strette e scomode più spesso degli uomini. Se siete stati colpiti, vediamo insieme allora come alleviare le lesioni da scarpe:
Il primo passo nella guarigione di un morso da scarpa è evitare di indossare la scarpa che ha attivato il problema. È possibile iniziare a indossare di nuovo quella scarpa dopo che la pelle guarisce completamente. Si può trattare una lesione da scarpa con una crema antisettica, ma ci sono semplici rimedi casalinghi che sono altrettanto buoni per ridurre il dolore, promuovere la guarigione e prevenire cicatrici. L’olio di cocco è uno dei migliori rimedi, grazie alle proprietà idratanti e anti-infiammatorie e può contribuire a guarire un morso di scarpe in fretta. Il miele è un altro rimedio efficace per le punture di scarpe. La natura del miele è in grado di accelerare la guarigione, diminuire lividi, e ridurre l’infiammazione e il dolore. Mescolare la stessa quantità di miele biologico e olio di oliva. Applicare sulla zona interessata. Lasciare asciugare da solo e poi risciacquare con acqua tiepida. Ripetere l’operazione due volte al giorno fino ad ottenere i risultati desiderati. È possibile utilizzare l’aloe vera per ridurre la sensazione di bruciore, infiammazione e il dolore. Le proprietà antinfiammatorie e lenitive dell’ aloe vera aiuteranno la pelle a guarire in fretta. Essendo ricco di proprietà antimicrobiche, potrà anche prevenire l’infezione.