Creme, fard, fondotinta, ombretti e mascara non sono mai corredati di libretto di istruzioni. Non è difficile, dunque, avere dei dubbi sulla corretta conservazione dei nostri prodotti per il make-up.
Ma come conservare correttamente il make-up?
Ecco dunque per voi alcune semplici norme che garantiranno lunga vita a trousse e beauty case.
La prima regola consiste nel tenere sempre sott’occhio la scadenza. Così come gli alimenti, infatti, anche i prodotti cosmetici hanno un loro ciclo di vita. Il termine entro il quale non sono più utilizzabili è indicato solitamente sul retro della confezione. La scadenza è però valida in termini di corretta conservazione. Innanzitutto, dunque, occorre valutare con buon senso il luogo in cui riponiamo i nostri trucchi. Le trousse vanno, cioè, tenute in luoghi riparati dal sole e dalla troppa umidità e lontano da fonti di calore.
Conservare i trucchi in borsa, dunque, non è mai una buona scelta! Soprattutto se lasciata al sole, infatti, la borsa si rivela un luogo decisamente poco adatto. I cosmetici, esposti alla luce solare, potrebbero anche raggiungere la temperature di 60 gradi centigradi e subire così un deterioramento a cui sarebbero naturalmente sottoposti in due mesi di vita. Non è da sottovalutare, inoltre, che all’interno delle borse possono crearsi germi e batteri che andranno inevitabilmente a intaccare la genuinità del make-up. È necessario, dunque, prestare attenzione ai cosiddetti cosmetici da viaggio e sostituirli periodicamente.
È importante, inoltre, accertarsi che i cosmetici siano ben chiusi e al riparo dai batteri che circolano nell’aria. Nel caso in cui dimentichiate occasionalmente di chiudere per bene il barattolo della crema, non preoccupatevi ma non fatene un’abitudine. Una crema lasciata a cielo aperto è infatti sottoposta non solo all’azione di polvere e germi, ma anche al deterioramento dei componenti. Se la parte acquosa tenderà a evaporare, quella oleosa diventerà rancida. Potrebbero verificarsi, altresì, modificazioni nella profumazione. Alterazioni toccheranno, infine, anche a vitamine e sostanze antiossidanti.
Conservare cosmetici in frigorifero non è una soluzione, a meno che non sia espressamente richiesto sulla confezione. Se alcuni prodotti di make-up tollerano bene le basse temperature, altri invece risulteranno irrimediabilmente compromessi.
Infine ricordate che i cosmetici non vanno condivisi con altre persone. Un uso promiscuo è la via migliore per la proliferazione di batteri e la trasmissione di infezioni come herpes e congiuntivite.