Quantcast
Channel: Bellezza e stile – Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 972

come attenuare la psoriasi

$
0
0

La psoriasi è una malattia della pelle irritante e cronica caratterizzata da arrossamenti e irritazioni e spesso accompagnata da macchie spesse, dai bordi irregolari, di colore bianco-argento, che causano prurito e che a volte sono dolorose. Altri sintomi includono l’ infiammazione e il dolore. Il problema si verifica per lo più sulle ginocchia, gomiti, palmi e cuoio capelluto, ma può apparire anche su altre parti del corpo. La psoriasi è considerata come una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca per errore le cellule sane del corpo, cambiando così il ciclo di vita delle cellule della pelle. Normalmente, le cellule della pelle maturano e muoiono circa una volta al mese. Ma, in caso di psoriasi, tendono a maturare e morire in meno di una settimana, provocando così un accumulo di cellule morte della pelle. La condizione è spesso innescata da fattori come stress emotivo, pelle secca, scottature, il fumo, il consumo di alcol, fattori ambientali, infezioni virali o batteriche e dall’ assunzione di alcuni farmaci come i beta-bloccanti e l’ ibuprofene. La maggior parte dei tipi di psoriasi passano attraverso cicli che alternano chiazze a cicli in cui non ci sono o sono davvero minime. Anche se non esiste una cura per la psoriasi ed è difficile e frustrante, è possibile utilizzare alcuni rimedi casalinghi naturali per controllare i sintomi e prevenire le infezioni. Vediamo insieme allora come attenuare la psoriasi:

un bagno di farina d’avena aiuta a idratare gli strati della pelle ed a ridurre il prurito e l’ infiammazione. Si ammorbidisce anche e lenisce la pelle, così come si calmano i nervi. Mescolare allora una tazza di farina d’avena finemente polverizzata in una vasca da bagno riempita con acqua calda. Immergetevi in ​​questo bagno di farina d’avena per 15 -20 minuti al giorno durante i periodi più difficili. Poi risciacquatevi con acqua tiepida, asciugare la pelle e  applicare una buona crema idratante. L’ aceto di mele aiuta a ripristinare l’equilibrio del pH naturale della pelle e aiuta a prevenire le infezioni. Inoltre,  riduce il prurito e l’ irritazione della pelle. Mescolare un cucchiaino di aceto di mele biologico in un bicchiere d’acqua e bere due volte al giorno, soprattutto durante le eruzioni cutanee. In alternativa, mescolare una parte di aceto di sidro di mele e tre parti di acqua tiepida. Immergere un panno in questa soluzione e usatelo come impacco per circa un minuto. Ripetere più volte al giorno, durante i periodi in cui si sviluppano  maggiormente le macchie desquamate.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 972

Trending Articles