Quantcast
Channel: Bellezza e stile – Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 972

come eliminare i peli incarniti

$
0
0

I peli incarniti, sono un fastidioso inestetismo che  si sviluppa soprattutto in seguito alla depilazione. Un pelo incarnito può sviluppare una sorta di brufolo, conseguenza dell’ infiammazione, associata ad arrossamento, gonfiore, infiammazione, dolore e irritazione nella zona. Questi fastidi, tendono ad andar via da soli, man mano che i peli ricrescono, ma alcuni semplici rimedi casalinghi possono accelerare il processo di guarigione e diminuire l’infiammazione e l’ arrossamento. Vediamo insieme allora come eliminare i peli incarniti:

fare spesso lo scrub, può aiutare sbarazzarsi dei peli incarniti. Esfolia quindi delicatamente la pelle, eliminando le cellule morte e favorire la fuoriuscita dei peli incarniti uscire dalla pelle. Inoltre, renderà la vostra pelle liscia come la seta. Mescolare una tazza di zucchero bianco con una mezza tazza di olio di olio di oliva. Aggiungere anche 10 gocce  di olio di tea tree e 10 di olio essenziale di lavanda. Applicare una piccola quantità di questo scrub fatto in casa sulla zona interessata. Pulire delicatamente la pelle con movimenti circolari per qualche minuto. Poi risciacquare con acqua tiepida. Seguire questo rimedio una o due volte alla settimana, se necessario. Il bicarbonato di sodio ha un effetto calmante sulla pelle grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie. Inoltre, aiuta alleviare il prurito e il rossore causato dai peli incarniti. Mescolare un cucchiaio di bicarbonato di sodio e una tazza di acqua. Immergere un batuffolo di cotone nella soluzione. Tamponare sulla pelle colpita. Lasciare in posa per cinque minuti e poi lavare con acqua fredda. Ripetere due o tre volte al giorno se necessario. È inoltre possibile effettuare uno scrub fatto in casa con un cucchiaino di bicarbonato di sodio e farina d’avena e un cucchiaio di acqua. Mescolare gli ingredienti per creare una pasta. Applicare delicatamente sulla pelle e lasciarlo in posa per non più di cinque minuti. Poi risciacquare  con acqua tiepida e tamponando delicatamente la pelle. Seguire questo rimedio due volte al giorno, se necessario.  Anche il tè nero può  aiutare a sbarazzarsi dei peli incarniti, in quanto contiene acido tannico, che riduce il rossore e l’infiammazione e aiuta a lenire la pelle. Inumidire una bustina di tè nero in acqua calda. Strofinare sopra la zona interessata per due o tre minuti. Ripetere più volte al giorno se necessario.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 972

Trending Articles