Quantcast
Channel: Bellezza e stile – Come Fare – Donna Moderna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 972

come invecchiare bene

$
0
0

Ognuno ha il desiderio di invecchiare bene, anche se molto più spesso preferiamo non pensarci troppo.  E’ pur vero che nulla può essere fatto per fermare il processo di invecchiamento. Tuttavia, è possibile rallentare l’invecchiamento del corpo con l’adozione di alcune sane abitudini, cominciando  il più presto possibile. A parte la genetica, la maggior parte dei processi di invecchiamento cellulare  sono legati alla dieta, allo stile di vita, all’  esercizio fisico, allo stress e ad altre influenze esterne. Basta apportare alcune  semplici modifiche per stare meglio e  ritardare questo processo. Scopriamo insieme allora come invecchiare bene:

la pelle ed in particolare le rughe mostrano subito i segni del tempo, per cui è importante seguire una corretta routine di cura della pelle per aiutare a ritardare i segni di invecchiamento. Per una corretta cura della pelle, è importante mantenere la pelle ben idratata, con un prodotto buono che la mantiene idratata e morbida. Oltre a idratante, lavare il viso con un detergente delicato due volte al giorno per mantenere la pelle libera da sporco, polvere e altre sostanze irritanti. Mai andare a letto senza rimuovere il trucco in quanto può portare al blocco delle cellule morte nei pori della pelle e causare segni di invecchiamento. Inoltre, è importante esfoliare la pelle delicatamente una volta alla settimana per liberarsi di cellule morte della pelle . Ultimo, ma non meno importante, utilizzare sempre i prodotti trucco giusto per il vostro tipo di pelle. Troppo tempo al sole può causare enormi danni alla pelle e portare a macchie solari, rilassamento cutaneo e rughe. l’esposizione al sole in eccesso porta anche a un maggiore rischio di cancro della pelle. I segni di invecchiamento visibili possono essere evitati con l’uso regolare di una crema solare. Anche dormire il tempo necessario è importantissimo, in particolare si dovrebbero dormire  sette- nove ore ogni notte. Questo può ridurre il rischio di obesità, malattie cardiache e diabete. Il sonno ha anche un impatto diretto sulla salute della pelle. Durante il sonno, il corpo rilascia diversi ormoni che aiutano a ripristinare il collagene e l’elastina, le componenti essenziali della pelle sana e compatta. Seguire una dieta mediterranea, in quanto l’ alimentazione  gioca un ruolo importante nel modo in cui la pelle appare e il tuo corpo invecchia. Infine tenetevi in allenamento, anche  con una semplice, ma regolare Passeggiata mattutina.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 972

Trending Articles