Lo yogurt è un ingrediente che fa molto bene alla salute, è infatti ricco di proteine, calcio e vitamine D, B2 (riboflavina), B12 e B5, così come i probiotici (batteri sani che aiutano la digestione). Oltre ai benefici per la salute in generale, le sostanze nutritive dello yogurt bianco e non zuccherato sono buone anche per la pelle e i capelli. In particolare, gli acidi lattici, lo zinco e vitamine del gruppo B dello yogurt offrono vantaggi estetici. Tuttavia, assicurarsi di utilizzare yogurt biologico senza additivi. Vediamo insieme allora come usare lo yogurt su pelle e capelli:
Lo yogurt è un ottimo agente idratante della pelle che può aiutare a combattere la secchezza. La sua leggera azione esfoliante rimuoverà la pelle secca e lascerà anche la pelle idratata. L’acido lattico contenuto aiuta a sbarazzarsi di eventuali germi o batteri che possono causare prurito. Inoltre, sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie aiutano a lenire la pelle secca e che tira. Applicare lo yogurt fresco sulle mani, il viso e le gambe e massaggiare delicatamente la pelle con movimenti circolari. Lasciare in posa per 10 minuti, poi fare una doccia. Per preparare una maschera facciale, mescolare insieme 4 cucchiai di yogurt bianco (far sgocciolare il siero del latte), 1 cucchiaio di cacao e 1 cucchiaino di miele. Applicare sul viso e sul collo, e lasciare in posa per 30 minuti. Risciacquare con acqua fredda e tamponare la pelle . Utilizzare questo rimedio 2 o 3 volte a settimana. La sue proprietà idratanti aiutano a guarire la pelle danneggiata da esposizione ai raggi ultravioletti nocivi (UV) dei raggi solari. Calma anche la pelle dopo l’esposizione al sole eccessivo. Lo zinco contenuto nello yogurt ha proprietà anti-infiammatorie che può aiutare a rinfrescare la pelle dopo una scottatura solare. Lo yogurt aiuta anche a gestire alcuni problemi di capelli. Una delle principali cause della forfora è un fungo che rende il cuoio capelluto squamoso. Siccome lo yogurt è un agente antimicotico naturale, aiuta a sbarazzarsi della forfora . Aiuta anche ad alleviare il prurito sul cuoio capelluto, uno dei sintomi principali della forfora. Applicare lo yogurt sul cuoio capelluto e massaggiare per 5-10 minuti. Lasciare riposare per 45 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida. Utilizzare questo rimedio un paio di volte a settimana. Possiamo anche utilizzarlo come balsamo, infatti rende i capelli morbidi, lisci e lucidi.