La consistenza, la forma e la lunghezza delle unghie dicono molto sulla vostra salute. Inoltre, le unghie evidenziano le vostre abitudini di igiene di base e di stile. Ognuno dovrebbe prendersi cura delle proprie unghie, proprio come ci si prende cura della pelle, dei capelli e dei denti. In caso contrario, abbiamo un aumento del rischio di problemi come unghie incarnite ed infezioni fungine. Vediamo insieme pertanto come evitare le infezioni alle unghie:
la maggior parte dei disturbi delle unghie sono legati a infezioni fungine, che possono modificare lo spessore ed il colore delle unghie, oltre a renderle fragili. Evitare un fungo ad un unghia del piede può sembrare semplice, ma in realtà non è così, infatti i funghi sono quasi ovunque nel nostro ambiente, ed è relativamente facile sviluppare una infezione fungina, soprattutto in ambienti caldo-umidi e promiscui, come palestre e piscine. Liberarsi di una infezione fungina può essere difficile, pertanto la prevenzione è veramente la soluzione migliore. Fortunatamente, è facile da mantenere le unghie sane e prevenire tali infezioni. Immergere le unghie in acqua calda e sapone per 10 minuti, poi pulire accuratamente le unghie con uno spazzolino morbido , soprattutto le unghie dei piedi. Pulire accuratamente aiuta a prevenire qualsiasi tipo di infezione a causa di germi e sporcizia. In seguito, asciugare le unghie, l ‘umidità in eccesso infatti è in grado di creare un ambiente favorevole per una infezione fungina. Per aiutare a prevenire una infezione delle unghie, è importante tagliare le unghie in modo corretto. Tagliare sempre le unghie utilizzando un tagliaunghie pulito e dopo passare la lima per unghie per lisciare delicatamente eventuali spigoli vivi, questo per evitare dolorose unghie incarnite. Le cuticole non si devono tagliare, ma spingere all’ indietro, tagliarle vi renderà più suscettibili alle infezioni. Tenere gli articoli per la cura delle unghie, sempre puliti e disinfettati, ed inoltre in palestra o in piscina non state mai scalzi.