I capelli rappresentano probabilmente il segreto del fascino femminile, altrimenti non si spiegherebbe la massiccia presenza di prodotti mirati a soddisfare le esigenze delle teste più difficili. Il perché è facile da spiegare: avere una testa in ordine conferisce un aspetto più gradevole e fa apparire una persona più “pulita” e a posto.
Un problema comune a moltissime ragazze è quello di avere capelli troppo sottili che tendono facilmente ad apparire piatti e scialbi. Come dare volume ai capelli più fini, quindi? Una prima risposta, che non piacerà per nulla alle fans della chioma lunga, corrisponde al fatto che è assai più semplice far apparire voluminoso un taglio corto rispetto ad uno lungo. Coloro che non intendono arrendersi a questa evidenza possono provare a negoziare con il proprio parrucchiere una via di mezzo, basta che si tratti di un taglio “scalato”, ovvero con le ciocche esterne un po’ più corte rispetto a quelle interne. Questa è una prima soluzione su come dare volume ai capelli.
Un altro grande aiuto alle titolari di capelli poco voluminosi arriva dall’illusione ottica creata dai colpi di luce, i quali aiutano parecchio nel far sembrare la chioma più folta. Ma le tecniche per avere dei capelli fini non si esauriscono solo con l’aiuto delle abili mani di un parrucchiere: il trattamento deve protrarsi anche una volta giunti a casa. Per far questo bisogna puntare ed acquistare prodotti mirati, come shampoo e balsami ristrutturanti e volumizzanti, in grado di dare un po’ di vitalità in più alla chioma spenta. Anche l’asciugatura vuole la sua parte, infatti i capelli devono essere asciugati rigorosamente a testa in giù, in modo tale che la capigliatura risulti un po’ più gonfia.
Un altro metodo su come dare volume ai capelli consiste nell’avvolgere le ciocche in una spazzola rotonda, portandole verso l’alto durante l’asciugatura con il phon. A questi trattamenti su come dare volume ai capelli si può aggiungere l’utilizzo di una spuma volumizzante e di uno spray fissante da spruzzare al termine dell’asciugatura.
Nel caso in cui non si riescano ad ottenere risultati soddisfacenti con queste tecniche, è bene rivolgersi ad un dermatologo e capire se sussistono cause più profonde alla radice del disturbo.