Ogni forma di occhio presuppone che venga realizzato un trucco ad hoc che metta in risalto lo sguardo o riesca a correggere nascondendo i difetti più evidenti. Proprio per questo motivo è necessario sapere come truccare diverse forme di occhi. Vediamo quindi quali sono i principali consigli degli esperti make up artist.
In caso di occhi grandi invece il trucco più adatto è quello che tende a rimpicciolire l’occhio. Basta una matita applicata sulla palpebra e sfumata verso la direzione della tempia. Il mascara invece dovrà essere applicato principalmente o solamente, a seconda di come volete fare, sulla parte esterna dell’occhio.
In caso di occhi piccoli si deve procedere con un trucco che doni un effetto di ingrandimento. Il segreto è sfumare la matita sugli occhi cercando di andare verso l’esterno della palpebra. L’occhio sembrerà più allungato. Utilizzate inoltre un mascara allungante e volumizzante per dare una maggiore intensità allo sguardo.
Gli occhi infossati sono una tipologia di occhio in cui le palpebre sono meno evidenti dell’arcata sopraccigliare. Per truccare gli occhi infossati è sconsigliato utilizzare matite ma solo ombretti rigorosamente chiari. Per uno sguardo più intenso applicate un velo di mascara sia sulla parte inferiore che superiore delle ciglia.
Per truccare gli occhi sporgenti invece c’è bisogno di correggere la loro forma più arrotondata e farli diventare più lunghi e stretti. Con la matita specifica per occhi disegnate una riga e sfumatela andando verso la parte esterna degli occhi. Ora nella zona sotto le sopracciglia applicate un ombretto chiaro, mentre sulla palpebra un ombretto chiaro.
Per truccare gli occhi distanti invece c’è bisogno di dare l’effetto di far diminuire la distanza presente tra gli occhi. Una volta applicata la matita preferibilmente di un colore scuro su tutta la linea dell’occhio, applicate l’ombretto scuro su tutta la palpebra mobile senza nessuna sfumatura. Il mascara invece dovrà essere applicato solo sulla parte interna delle ciglia.