Disinfettare le proprie mani è un passaggio fondamentale se si vuole evitare di incorrere in infezioni di tipo batterico causate molto spesso da microrganismi patogeni. I posti più a rischio sono gli spazi e luoghi comuni come i mezzi di trasporto, le piscine, gli uffici pubblici, le palestre, i supermercati. Insomma luoghi e oggetti che vengono frequentati e toccati ogni istante da migliaia di persone anche in contemporanea. La soluzione ideale sarebbe quella di avere sempre con sé un disinfettante pronto da utilizzare e non mettere così a rischio la nostra salute. Ecco allora alcuni consigli su come disinfettare le mani in modo pratico e veloce.
Il primo consiglio è quello di comprare i gel igienizzanti per mani disponibili in commercio e che, grazie alla loro formulazione, riescono ad eliminare gran parte dei batteri e dei germi depositati sulle mani. Sono molto facili da utilizzare. Con solo qualche goccia è possibile igienizzare le proprie mani che risulteranno morbide, pulite ed idratate.
Il secondo consiglio per disinfettare le mani è quello di lavare sempre le mani con acqua e sapone ogni volte che si rientra in casa o quando si ha l’occasione. Ripetere questa operazione più volte durante una giornata aiuta a limitare la possibilità di infezioni. L’importante è lavare le mani a fondo, in ogni punto e per almeno più di venti secondi. Anche la quantità di sapone è molto importante: se si utilizza quello chimico è necessario utilizzarne una picco,a quantità.
Il terzo ed ultimo consiglio è quello di utilizzare un prodotto naturale per igienizzare per le mani. Si tratta di utilizzare un prodotto non chimico e a base di sostanze naturali e oli essenziali con proprietà antibatteriche, antimicotiche e antivirali tra cui l’aloe vera, la lavanda, il tea tree oil, l’eucalipto, il timo. Il tutto deve essere mescolato con una piccola quantità di alcool etilico per alimenti.