Lo chignon laterale è una delle pettinature “classiche”, amatissime dalle donne in quanto permette di mantenere i capelli sempre in ordine in qualunque occasione, da quella più ufficiale a quella meno formale. Oltre ad essere un must, una pettinatura “sempre-verde”, lo chignon è anche estremamente versatile in quanto può essere fatto in mille varianti differenti; alto o basso, perfettamente ordinato o un po’ spettinato, insomma come lo si preferisce. Vediamo insieme allora come si fa lo chignon laterale:
Prima di vedere come fare lo chignon laterale , precisiamo che questo tipo di acconciatura riesce alla perfezione sui capelli medio-lunghi e lunghi, meglio se non troppo sottili ed elettrici; per tale motivo si consiglia di non fare lo chignon con i capelli appena lavati. Abbiamo detto che lo chignon può essere fatto in molte versioni, ma ora vedremo come fare lo chignon laterale, per realizzarlo vi servirà un elastico per i capelli, delle forcine per acconciature di tipo invisibile, Fissante in spray o lacca.
La prima cosa da fare è raccogliere i capelli in una coda medio-alta laterale, cercando di mantenere le radici ben aderenti alla nuca e i capelli perfettamente tirati. Una volta fatta la coda, impugnatela con la mano alla punta e cominciate ad avvolgerla su sé stessa, per poi avvolgerla attorno all’ elastico che avete usato per chiudere la coda.
Se volete ottenere un risultato perfetto dovete come prima cosa fissare con la lacca i capelli più corti sfuggiti alla coda, e poi prender le forcine invisibili e fissare la coda arrotolata alla base in modo da mantenere lo chignon ben saldo. Nel fissare le forcine fate attenzione che queste siano allineate all’elastico e cercate di applicarle in modo da rendere lo chignon ben saldo.
Se volete un effetto “meno composto”, allora potete evitare di fissare lo chignon con le forcine e ricorrere ad un altro elastico; in questo modo il vostro chignon avrà un aspetto molto più morbido e naturale. Quando lo chignon è fatto, potete fissare il tutto con la lacca o il fissante spray partendo dalla radice dei capelli. Come detto questo è il procedimento per fare lo chignon classico, sebbene tutte le altre varianti di questa acconciatura seguono il medesimo “iter”. Se volete ottenere uno chignon più ampio, potete ricorrere a una “ciambella” per dare più volume ai capelli, mentre se volete un effetto più elegante potete fare lo chignon a lato o lasciare qualche ciocca libera come ciuffo.