Il cheloide è un tipo di cicatrice allargata dovuta alla crescita abnorme di tessuti fibrosi. Lesioni della pelle come l’acne, lievi ustioni, punture, tagli, graffi o altro possono lasciare cicatrici. I cheloidi si formano nel corso del tempo, in cui una quantità in eccesso di collagene cresce nelle cicatrici. In generale, non causano dolore, ma a volte possono essere pruriginose. Anche se i cheloidi non rappresentano un problema per la salute, molte persone non amano avere queste brutte cicatrici. Alcune persone optano per la chirurgia, iniezioni o trattamenti con laser per rimuoverli. Invece di pagare per i trattamenti costosi, ci sono alcuni semplici rimedi naturali che è possibile utilizzare per prendersi cura dei vostri cheloidi a casa. Vediamo insieme allora come curare un cheloide:
l’ aceto di mele, aiuta a ridurre al minimo le dimensioni e l’ arrossamento della cicatrice. Applicare aceto di mele direttamente sulla zona interessata e massaggiare delicatamente in modo che l’aceto venga ben assorbito dalla pelle.
Lasciare asciugare per qualche minuto, e poi ripetere il processo al fine di accelerare la guarigione. Farlo più volte al giorno per ottenere i massimi risultati e continuare questo trattamento per quattro o cinque settimane. Se l’aceto di mele dovesse procurare qualche irritazione della pelle, è possibile diluirla con acqua. È inoltre possibile utilizzare olio di tea tree puro. E’ possibile anche utilizzare il bicarbonato di sodio il quale agisce come agente abrasivo e aiuta a esfoliare la pelle. Può anche essere utilizzato per gestire i cheloidi.
Il succo di limone contiene antiossidanti e vitamina C che sono molto utili nel trattamento di diversi tipi di cicatrici, compresi i cheloidi. Dopo alcune settimane di utilizzo di questo rimedio, si dovrebbe vedere un miglioramento significativo nel colore, nella consistenza, nell’aspetto e nella morbidezza della cicatrice.
Szione della pelle.