Talvolta ci si potrebbe trovare nella spiacevole situazione di macchiare un abito, dei pantaloni, una tovaglia, un divano, una sedia o altro con dello smalto, magari perchè vi si rovescia la bottiglietta o perchè pensando che fosse già asciutto sulle proprie unghie, si finisce per toccare un tessuto, macchiandolo poi di smalto.
Questo spiacevole inconveniente può capitare soprattutto quando si va di fretta o si è sbadate, fatto sta che il “danno” ormai è fatto e no sarà semplicissimo correre ai ripari, si tratta infatti di macchie piuttosto ostiche da rimuovere, soprattutto se lo smalto in questione è glitterato. Se volete provare lo stesso, vediamo insieme come togliere lo smalto dai tessuti:
la prima cosa da fare è quella di procurarsi del materiale utile allo scopo, vale a dire:
- un rotolo di carta assorbente
- del solvente per unghie non oleoso
- un panno di colore chiaro.
Dopo aver predisposto tutto il necessario, intervenite appena possibile, evitate di pensare di farlo più tardi, perchè potrebbe essere troppo tardi.
Procedete subito quindi posizionando un tovagliolo di carta piegata sotto la macchia per assorbire lo smalto che eliminerete dal tessuto. Dovrete utilizzare il solvente per unghie per trattare la macchia. Effettuate prima una prova preliminare di rimozione dello smalto prima in un punto più nascosto, se il tessuto cambia colore, provate con un diverso tipo di rimozione.
Abbiate cura di sostituire il tovagliolo di carta sotto la macchia di frequente, perchè sporcandosi con lo smalto, finirebbe per sporcare nuovamente il tessuto con un effetto “ping-pong”. Procedete con questo sistema fin quando non noterete più antiestetici aloni di colore sul vostro capo, quindi procedete al normale lavaggio del bucato.