L’utilizzo del tonico per il viso è uno degli steps fondamentali da effettuare nella routine quotidiana per avere un viso sempre pulito, giovane ed anche protetto dagli attacchi esterni. Esso va applicato con un batuffolo di cotone, dopo la detersione di viso e collo con il latte detergente. Potete trovare molti tonici in commercio, ma se avete voglia di prepararne uno personalizzato e risparmiare vi suggeriamo come fare un tonico in casa:
- Se avete la pelle secca potete pensare di prepararvi un tonico al the verde, altamente antiossidante ottenuto facendo bollire dell’acqua con una bustina di the verde. Aggiungete poi qualche goccia di aceto di mele e lasciate raffreddare prima di utilizzarlo. Conservate l’infuso in frigo ed utilizzatelo per 2-3 giorni al massimo.
- Se la vostra pelle è grassa o mista con pori dilatati e qualche imperfezione il tonico ideale per voi è preparato facendo bollire dell’ acqua con una bustina di the alla menta, aggiungete poi il succo di mezzo limone ed ¼ di tazza di hamamelis ( facilmente reperibile in erboristeria), lasciate raffreddare e conservate in frigo per 2-3 giorni massimo.
- Se la vostra pelle invece è normale e non necessita di particolari attenzioni è bene comunque prendersene cura al fine di preservarla nel tempo con un tonico alle rose, lenitivo ed astringente. Preparate il vostro tonico riempiendo un barattolo di vetro con dei petali di rosa ( possibilmente non trattate) puliti. Ricoprite i petali con dell’acqua ed un goccio di sapone neutro liquido. Lasciate riposare il composto all’aperto per una settimana, filtrate ed utilizzate il vostro tonico. Conservatelo poi in frigo per un massimo di 3-4 giorni.
Qualsiasi di questi tonici abbiate deciso di preparare è consigliabile fare una prova preliminare su una piccola porzione di pelle per evitare eventuali allergie e valutare le lo tollerate e preparatene in piccole quantità dal momento che senza conservante si conserva per pochi giorni.