Il reggiseno ha diverse funzioni nella vita di una donna, difatti al di là della funzione primaria che è quella di sostenere il seno, a volte serve anche a modellare quest’ultimo, ad aumentarne la taglia e così via.
Come per ogni capo di abbigliamento, in commercio esistono diversi modelli di reggiseno e la scelta va fatta in base alla propria fisionomia.
Scegliere il reggiseno giusto è fondamentale per valorizzare le proprie forme e anche per il proprio comfort, ecco perché è indispensabile capire quale sia il modello più idoneo al nostro fisico.
La prima cosa che dobbiamo fare è capire quale sia la misura adatta a noi. Alcuni marchi di reggiseni ci consentono di acquistare il prodotto distinguendo la misura della coppa da quella della circonferenza, altre invece no. In quest’ultimo caso può capitare che nonostante la consapevolezza di portare una 2° di coppa siamo costrette ad acquistare una 3° poiché la circonferenza delle 2° standard è troppo piccola rispetto alla nostra.
In linea di massima possiamo andare un po’ a tentativi, fino a capire quale sia effettivamente la misura adatta al nostro corpo.
Una volta stabilita la misura possiamo analizzare i vari modelli di reggiseno presenti sul mercato:
- Reggiseno con ferretto: è quello classico ed è realizzato in maniera tale da fare da sostegno a qualunque tipo di seno.
- Reggiseno senza ferretto: viene considerato meno sexy ma sicuramente è più comodo ed è idoneo a qualsiasi misura di seno.
- Push-up imbottito: è indicato soprattutto a chi ha poco seno e vuole donargli maggiore volume.
- A fascia: utilizzati soprattutto in estate con le canotte sono indicati soprattutto per i seni piccoli.
- A triangolo: indicato per i seni piccoli.
- A balconcino: è ideale per tutti i tipi di seno in quanto evidenzia quelli grandi e solleva quelli piccoli.
- Il Minimizer: è indicato per chi ha il seno oltre la 4° taglia poiché lo avvolge e sostiene senza comprimerlo.
- Reggiseno a mezza coppa: è indicato fino alla 4° misura e ideale per indossare abiti molto scollati.
- Top sportivi: sono poco sexy ma studiati ad hoc per sostenere il seno e donare comfort durante l’attività sportiva.
Questi sono i principali modelli di reggiseno che possiamo trovare in circolazione ma ovviamente ognuno conosce il proprio corpo e dunque la scelta va fatta in maniera soggettiva in base alla propria fisionomia.
Se scegliete i reggiseni con i ferretti fate attenzione a non provare fastidio mentre li indossate, se così fosse cambiate modello.
Se non riuscite a dormire senza reggiseno cercate almeno di evitare quelli con i ferretti e prediligete quelli più elastici e comodi.